CIBRÈO DIGITAL HUB

SALE - Sant'Ambrogio in Festival | Domenica 1° Giugno: IIL CIBO COME CONDIVISIONE con la comunità e per la comunità

SALE - Sant'Ambrogio in Festival | Domenica 1° Giugno: IIL CIBO COME CONDIVISIONE con la comunità e per la comunità 1 giugno 2025
Circo-lo / Teatro del Sale

TUTTI I GIORNI, da Giovedì 29/05 a Domenica 01/06:

Legatoria Artigiana Florentia, via dell’Agnolo 28r
Workshop:

  1. Creazione di un quaderno in carta e tela, dove potrà essere scelta la fantasia della carta e del filo.
    Durata: circa mezz’ora
    Costo: €15.
  2. Rilegatura di un piccolo taccuino in pelle con cucitura esterna e scelta dei colori
    Durata: da mezz’ora /40 minuti
    Costo: €25.



    Ditta Artigianale, Piazza Giosuè Carducci 2/4r
    Tutti i giorni concerti, live music e djset gratuiti

    Massimo D’Amato Fotografo, via dei Macci 27r/29r
    Dalle ore 15.30 alle 19.30. Progetto dedicato al vecchio Mercato delle Pulci “Pulci di Maggio: il racconto di Piazza dei Ciompi” mostra fotografica di Massimo D’Amato e “Pulcis in Fundo” opere di Costanza Berti, Denise Dagnelies e Carlo Di Gregorio

    Libreria Malaparte
    Thursday, Friday and Saturday at the Teatro del Sale and Sunday in Piazza dei Ciompi, it will be present with its own bookshop and a special selection dedicated to books on food.
    libreria.malaparte@gmail.com


    DOMENICA 1° GIUGNO

    Cinema Astra – Piazza Cesare Beccaria, 9
    Il dietro le quinte di un Ristorante
    Proiezione di Boiling Point di Philip Barantini (Gran Bretagna - 92’)
    Ore 11:00
    Dal regista e dallo sceneggiatore di Adolescence, serie tv di Netflix di grandissimo successo, uno straordinario piano sequenza ambientato in un ristorante di Londra, tra sala e cucina, che immerge lo spettatore nei ritmi che governano da dietro le quinte uno stellato in una sola sera. 
    Protagonista lo Chef Andy: è la vigilia di Natale e un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra in cucina a ribollire…
    Seguirà una discussione con Giulio Picchi, CEO e CO-Owner del Cibrèo.
    Biglietto € 5,00


    Linfa Studio Gallery, Borgo Allegri 60r
    Sale e Ottone: Crea il tuo Anello
    Laboratorio orafo
    Orario: dalle 14:00 alle 17:00, Durata: 3 ore
    Prezzo speciale per il festival Sale: 80€ (materiali inclusi)
    Imprimi, martella, rendi il metallo incandescente con il fuoco, lucida: crea con le tue mani un anello regolabile in ottone, unico e personale.
    In questo corso, organizzato in occasione del festival Sale, sarai guidato passo dopo passo da Valentina Caprini, che ti accompagnerà in ogni fase di lavorazione: dalla prima martellatura della superficie fino alla lucidatura finale.
    Durante le 3 ore di corso imparerai a lavorare il metallo con le tue mani, usando strumenti professionali e tecniche tradizionali. Potrai scegliere la tua misura, personalizzare il design e, a fine corso, porterai con te un anello finito: luminoso, pronto per brillare nel mondo. Un’occasione unica per vivere l’esperienza dell'arte orafa e creare un oggetto che parla di te.
    Posti limitati
    Per info e iscrizioni:
    linfastudiogallery@gmail.com
     

    Massimo D’Amato Fotografo, Via dei Macci 27r/29r
    Presenta un progetto dedicato al vecchio Mercato delle Pulci
    Dalle 17:00 alle 19:00.
    “Le Pulci Scomparse”, letture di Antonella Pino: il ricordo del mercato in Piazza dei Ciompi. Racconti scritti dai residenti e commercianti.
     

    Vineria Sonora, via degli Alfani 39r
    Lato B •On Air. Vinyls Selection & Dj Set w/Luksek
    Dalle 18:00 alle 22:00 con Special Natural Wine Mixology, con Cocktail e Bio-Drink a Base di Vini Naturali & Music Selecta Italo Disco House Funk. Piatto a Tema del Giorno “Phunkzanella”.
    Consigliato Prenotare a:
    vineriasonora@gmail.com


    GRANDE EVENTO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL A CURA DI TEATRO DEL SALE

    Piazza dei Ciompi, dalle 19:00
    «SANT’AMBROGIO A TAVOLA»
    La grande cena di beneficenza per le associazioni filantropiche di Firenze, che ormai da due anni mette a tavola oltre 500 persone gratuitamente e che si trasforma in grande festa collettiva con musica e DJ Set. Tra le associazioni benefiche coinvolte troviamo Montedomini, Coop Gaetano Barberi, Opera della Madoninna del Grappa, I Ragazzi di Sipario, Nosotras, Coop Il Girasole, Ente Nazionale Sordi - ETS APS ed altre.
    Quest’anno saranno gli Chef Stellati i protagonisti che realizzeranno la grande cena di piazza dei Ciompi, ma non ci saranno solo loro. Parteciperanno, oltre al Ristorante Cibrèo i ristoranti:

    Enoteca Pinchiorri con la presenza di Giorgio Pinchiorri

    Irene

    L’Imbuto (Lucca)

    Saporium

    Arnolfo

    Relais Le Jardin
     
    Grande sorpresa ed ospite d’eccezione, il noto content creator WikiPedro che da vero fiorentino DOC non poteva mancare alla grande festa finale di SALE con le sue interviste e curiosità.
    Inoltre, anche quest’anno, non mancherà la postazione caffè a cura Accademia del Caffè Espresso e la straordinaria Pasticceria Nencioni che chiuderà la cena in dolcezza grazie alle centinaia e centinaia di bignè di tutti i gusti che verranno offerti agli ospiti dell’evento.


    Jokolarte in Piazza dei Ciompi
    Dalle 19:00 alle 22:00
    Jokolarte porta per strada la sua magia!
    Una coloratissima bancarella piena di sorprese: bolle di sapone giganti, giochi di magia, attrezzi da giocoleria e piccole meraviglie per tutte le età.
    Uno spazio dove curiosare, divertirsi e magari scoprire il mago o il giocoliere che è in voi!


    Piazza dei Ciompi, dalle ore 22:00
    «IL BALLO DEL SALE»
    Piazza Dei Ciompi diventerà il vero luogo di ritrovo con una festa collettiva della città e del quartiere. Uno spettacolo musicale di chiusura del festival aperto a tutti e che vede il contributo di Sammontana.
    Saranno presenti:
    La playground di Sammontana con il carretto dei gelati
    La Musica Live con una band tra le più interessanti della scena nazionale, i «BALUBA SHAKE»
    Il DJ Set Live by DJ Hugolini e Ghiaccioli & Branzini.
    Zucchero filato, gadget e molto altro per divertirsi tutti insieme.
    Sarà presente anche il carretto dei Popcorn a cura di Generali Firenze Rifredi, che da sempre attenta alla responsabilità sociale e al territorio fiorentino, omaggerà i bambini anche con palloncini biodegradabili.