20 settembre 2025
Una serata, raccontata suonata e cantata, per ripercorrere cinquant’anni di canzoni italiane, dal vinile al digitale.
Una serata che è l'analisi di un cinquantennio di canzoni italiane perché l’argomento è a tutti senz’altro caro, ma anche per conoscere meglio noi stessi attraverso le canzoni che ci hanno accompagnato, tra gioie e dolori, lungo un percorso esistenziale non sempre facile. In 50 anni di musica, sono cambiati gli strumenti di riproduzione: dal vinile analogico all’mp3 digitale.
Il nostro percorso, nel modo di proporsi all’ascolto della musica, è in continua evoluzione. Di conseguenza, anche la musica è cambiata come sono cambiate le nostre abitudini: nel muoversi, nel parlare e nel mangiare. Storia di un costume sociale attraverso la “musica leggera” che poi tanto leggera non è mai stata. Mascagni interagirà con il pubblico attraverso una scaletta musicale con le canzoni (e gli autori) che hanno scandito i minuti, le ore, i mesi, gli anni della nostra vita.
La musica è cambiata! Come sono cambiate le nostre abitudini: nel muoversi, nel parlare e nel mangiare... Questa serata è la storia di un costume sociale attraverso la "musica leggera" che poi tanto leggera non è mai stata. Quando si parla di un anno o di un ricordo di un preciso momento, magicamente spunta fuori la colonna sonora che concretizza il nostro ricordo.
Sergio Mascagni, collabora con Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani per la loro etichetta La Ciliegia che ha prodotto, tra l'altro, l'album "Pensa" di Fabrizio Moro.
Serata musicale con cena €50, vini esclusi.
Prenotate la vostra serata unica al TdS cliccando qui!
E non dimenticate di rinnovare la vostra tessera annuale del Circo-lo!