CIBRÈO DIGITAL HUB

SALE - Sant'Ambrogio in Festival | Sabato 31 Maggio: IL CIBO COME CURA e scelta consapevole

SALE - Sant'Ambrogio in Festival | Sabato 31 Maggio: IL CIBO COME CURA e scelta consapevole 31 maggio 2025
Circo-lo / Teatro del Sale

TUTTI I GIORNI, da Giovedì 29/05 a Domenica 01/06:

Legatoria Artigiana Florentia, via dell’Agnolo 28r
Workshop:

  1. Creazione di un quaderno in carta e tela, dove potrà essere scelta la fantasia della carta e del filo.
    Durata: circa mezz’ora
    Costo: €15.
  2. Rilegatura di un piccolo taccuino in pelle con cucitura esterna e scelta dei colori
    Durata: da mezz’ora /40 minuti
    Costo: €25.


    Ditta Artigianale, Piazza Giosuè Carducci 2/4r
    Tutti i giorni concerti, live music e djset gratuiti

    Massimo D’Amato Fotografo, via dei Macci 27r/29r
    Dalle ore 15.30 alle 19.30. Progetto dedicato al vecchio Mercato delle Pulci “Pulci di Maggio: il racconto di Piazza dei Ciompi” mostra fotografica di Massimo D’Amato e “Pulcis in Fundo” opere di Costanza Berti, Denise Dagnelies e Carlo Di Gregorio

    Libreria Malaparte
    Giovedì, Venerdì e Sabato al Teatro del Sale e Domenica in Piazza dei Ciompi, sarà presente con un suo bookshop ed una particolare selezione dedicata ai libri sul cibo.
    libreria.malaparte@gmail.com

    Accademia del Caffè Espresso
    Coffee Station da Giovedì a Sabato al Teatro del Sale
    Saranno coinvolti i partner di Accademia Caffè Espresso ed ogni sera al Teatro del Sale verranno proposte differenti torrefazioni per il caffè, servito a richiesta prima e dopo la cena.
    Saranno presenti anche due macchine HOME Marzocco.

    Tripperia Pollini, Via dei Macci
    Tutti i giorni presenterà il suo panino dedicato a Fabio Picchi da gustare sul posto


    SABATO 31 MAGGIO



    Teatro del Sale, via dei Macci 111r
    Concerti all’aperto al Teatro del SALE
    Dalle 10.00 alle 19.00
    L’ingresso del Teatro del SALE si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: una vera e propria maratona musicale con artisti che si alternano in una serie di concerti su strada.
    Ad animare la giornata:
    Quarto Podere
    I Ragazzi Scimmia
    Alice Howe & Freebo
    Sexy Penta – Rock Agricolo
    Special Guest: David Grissom: leggenda della chitarra che ha collaborato con artisti del calibro di Bob Dylan, John Mellencamp, Ringo Starr e tanti altri.
    Scopri il dettaglio di tutti i concerti in programma!


    Quest’anno, anche forti di un importante anniversario chiusosi nel 2024, Teatro del Sale e Cibrèo dedicano l’intera giornata alla sostenibilità, un argomento di fortissima attualità del quale Fabio Picchi si è fatto pionieristicamente portavoce già dal 1979.

    Dalle ore 10:00 alle 17:00
    «L’ORTO VOLANTE»: Giornata dedicata alla sostenibilità.
    Verranno allestiti stand-workshop con importanti produttori che hanno fatto della sostenibilità, della biodiversità e del biologico un vero successo. Parteciperanno, con dimostrazioni:

    Scuola di Agraria – UNIFI

    Fattoria Triboli

    L’Ortobioattivo di Andrea Battiata

    Quintosapore

    Filo&Fibra Cooperativa di Comunità

    Trebbio

    Bucolica

    La Marzocco e Accademia del Caffè Espresso



    Cecilia Falciai Decorazioni, via De' Macci 25r
    "STAMP IT SALE" – La tua cartolina espressa del Festival
    Un timbro, un ricordo, un frammento di SALE da portare via. Passa in laboratorio durante il Festival SALE e scopri il timbro speciale a tema: qui potrai stampare la tua cartolina espressa. Un piccolo gesto, un ricordo unico, un modo per fermare un istante del festival con l'inchiostro.
    Aperto a tutti, gratuito ed istantaneo!

    JHA Porcelain, Via dei Pandolfini 5r
    Vuoi provare il tornio con la porcellana?
    Dalla 10 alle 13, è possibile di fare una prova al tornio con la porcellana gratuitamente.
    Prenota il tuo orario scrivendo a:
    info@jhaporcelain.com o manda un dm su Instagram a @jhaporcelain.

    Laura Biagini Tessitrice, via de Macci 46r
    Tessere con Laura
    Orari 10/12 - 12/14  e 14/16
    Nel laboratorio di Laura Biagini, unico spazio di tessitura a Firenze, si trovano ancora telai di legno su cui tessere a mano preziosi tessuti. Laura propone workshop dove si possono realizzare piccoli arazzi da poter usare in casa o appendere al muro. Si possono accogliere max tre persone per volta per una durata di 1 e mezzo circa al costo di euro 30 a persona. The, pasticcini, bibite e musica ci terranno compagnia durante le sessioni.
    Per prenotarsi scrivere a:
    laubiagi1@gmail.com
    www.laurabiagini.it
    Tel. 3938999332

    Workshop Cuore Verde
    Presso Tessere con Laura - Laura Biagini Tessitrice Via dei Macci 46r - Associazione Ad’A
    Prenotare a Mail costanza.menchi@gmail.com
    Cuore verde: Laboratorio pratico per realizzare una decorazione con rami di ulivo. Stando insieme, condividendo esperienze e conoscenze.
    Durata: 1h circa
    Costo donazione: €20


    Rinasciamo 4.0 APS Associazione di Promozione Sociale
    Far rivivere un’Oliveta, creare uno spazio ad hoc dove natura e anime fragili possano respirare insieme. Questo il bel progetto di Rinasciamo 4.0, Associazione di Promozione Sociale, nata a Firenze nel 2020 come collettivo di professionisti da un’idea di Costanza Menchi, docente universitaria di Fashion Studies e Comunicazione.
    In pieno lockdown, sono stati prodotti 12 video dedicati a realtà creative artigianali fiorentine, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e il Patrocinio dei Comuni di Firenze e Scandicci.
    Il format si sta allargando con progetti sociali in Toscana ed oltre ed è fortemente improntato al digitale e alla sostenibilità, due parole chiave del nostro presente e del nostro futuro. “Aiutateci a rendere l’Oliveta un posto accogliente per chi frequenta i centri diurni Montedomini, per le donne fragili, le persone con disabilità. All’aperto, insieme, potranno fare lavori artigianali e curare le piante: il tempo nella natura renderà le loro giornate meno sole e tristi” dice Costanza Menchi, ideatrice e anima di Rinasciamo.



    MudMoiselle Grès e Porcellana, via de Macci 75r
    Workshop: “Pane, olio e argilla”
    Dalle 10:30 alle12:30, dalle 14:30 alle 16:30 e dalle 17:30 alle19:30
    Descrizione workshop: “Pane, olio e argilla” è un workshop di 2 ore in cui potrete giocare con il grès dall’effetto finale puntinato, un’argilla particolarmente resistente con la quale potranno essere realizzati -attraverso due delle tecniche ceramiche più antiche (il pinch-pot e la lastra)- una ciotolina ed un piattino personalizzati su cui potrete divertirvi ad imprimere tessuti, stampini e fiori.
    La ceramica è un’arte lenta ed è per questo che alla fine delle due ore i pezzi realizzati dovranno seccare per poi essere cotti. Verranno smaltati con uno smalto bianco caldo del quale verrà mostrato l’effetto durante il workshop e dopo un’attesa di circa 10 giorni potrete ritirarli per goderveli sulla vostra tavola. Saranno infatti adatti all’uso alimentare e lavabili in lavastoviglie!
    Per partecipare non occorre nessuna esperienza pregressa.
    Numero max di partecipanti per ogni appuntamento: n°4 persone
    Costo: 40€ a persona, in cui sono inclusi i materiali impiegati (argilla e smalto), due cotture per ogni pezzo realizzato e la smaltatura di cui l’insegnante si occuperà personalmente nei giorni successivi.
    Per info e iscrizioni:
    mudmoiselleceramica@gmail.com
    Prenotazione obbligatoria entro il 29 maggio
    IG Profile: mud_moiselle
    FB Profile: MudMoiselle ceramica

    Caffetteria La Loggia, via Pietrapiana 16r
    Dalle 10:30
    Concerto itinerante di Pasquale Rimolo Attività gratuita senza prenotazione

    Nencioni Pasticceria, via Pietrapiana 24r
    Dalle 11:00 alle 11:30
    Concerto itinerante di Pasquale Rimolo Attività gratuita senza prenotazione


    Accademia del Caffè Espresso
    Dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30 - Workshops e caffè station attiva
    “Turn up the heat - the art of coffee roasting”
    Hai mai pensato di tostare il tuo caffè? Ogni chicco racchiude una storia, ma è nella tostatura che prende forma il suo vero carattere. Con l’aiuto dei Coffee Expert di Accademia del Caffè Espresso avrai la possibilità di tostare tu stesso scegliendo il profilo aromatico che più ti si adatta, grazie all’utilizzo di una piccola tostatrice professionale. I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo, aiutandoti a comprendere cosa accade in ogni fase della tostatura. Un’esperienza unica per scoprire i segreti della bevanda più apprezzata al
    mondo! Attività gratuita, su prenotazione.
    Dove: Teatro del Sale, Via dei Macci 111r
    Presto attivo il link su Eventbrite.
    Numero pax: 10 persone


    Cibrèo Ristorante presenta Jokolarte
    Pedana esterna, dalle 11:00 alle 15:00
    Jokolarte porta per strada la sua magia!
    Una coloratissima bancarella piena di sorprese: bolle di sapone giganti, giochi di magia, attrezzi da giocoleria e piccole meraviglie per tutte le età.
    Uno spazio dove curiosare, divertirsi e magari scoprire il mago o il giocoliere che è in voi!



    Invasate - Botanical Gallery, via Mino 1
    Dalle ore 14:30 alle ore 16:00 presso Invasate - Botanical Gallery
    Ghirlanda Aromatica
    Workshop con fiori secchi e aromatiche.
    Laboratorio di creazione di una ghirlanda floreale utilizzando fiori secchi e stabilizzati, erbe aromatiche per abbellire e profumare la vostra casa.
    Evento su prenotazione, con massimo 6 persone
    Costo: 35€ a persona comprensivo di materiali.
    Per le iscrizioni scrivere su Wa al 3349790533 o via mail a
    legnanianna93@gmail.com
     

    Marangio Illustrazioni Indipendenti, Via Dei Macci 41r
    Ritratto a sentimento nel mio stile di disegno
    Dalle 15:00 alle 18:00
    Un ritratto a sentimento si basa sull’istinto e sulla connessione emotiva del momento. Questo tipo di ritratto trascende la tecnica riuscendo a catturare non solo l’aspetto esteriore ma anche l’empatia e il legame sottile che si crea tra l’illustratrice e il soggetto in questione. È un’espressione autentica e viva che parla più al cuore che agli occhi.
    Durata: 30 minuti.
    Costo: €20
    Su prenotazione:
    linda.bonacchi.dzgnr@gmail.com


    Cibrèo Ristorante, Via Andrea Del Verrocchio 8r
    Presentazione del libro “Il viaggio di Aïssata”
    Alle ore 16:00, ingresso gratuito senza prenotazione
    “Il viaggio di Aïssata” è un libro di Diye Ndiaye, senegalese e fiorentina edito da Giuliano Ladolfi Editore.
    Ingresso libero, è necessaria la prenotazione:
    diye2014@gmail.com


    Massimo D’Amato Fotografo, Via dei Macci 27r/29r
    Dalle 17:00 alle 19:00. Progetto dedicato al vecchio Mercato delle Pulci “Le Pulci Scomparse”, letture di Antonella Pino: il ricordo del mercato in Piazza dei Ciompi; racconti scritti dai residenti e commercianti.



    Ente Nazionale Sordi -Sezione Provinciale di Firenze- Via A. Manzoni 13
    Un ponte verso l’inclusione, il dialogo e l’accessibilità
    L’ENS è un ente morale senza fini di lucro che si impegna ogni giorno per l’inclusione piena delle persone sorde nella società. Attraverso attività, servizi e progetti dedicati, promuove l’accessibilità comunicativa, tutela i diritti delle persone sorde e ne valorizza la partecipazione attiva in tutti gli ambiti della vita sociale.
    Evento Speciale  Giovedì 29 e Sabato 31 Maggio
    Laboratorio di Comunicazione & Aperitivo Silenzioso
    Un’esperienza originale e coinvolgente per avvicinarsi alla cultura sorda e alla comunicazione non verbale in un’atmosfera accogliente e partecipativa.
    A seguire, aperitivo silenzioso per condividere il gusto della relazione oltre le parole.
    Dalle ore 17:00
    Contributo: € 10,00 (erogazione liberale)
    Prenotazioni e informazioni:
    eventi.ensfirenze@gmail.com



    Vineria Sonora, via degli Alfani 39r
    Lato B •On Air. Dj Set w/Nick Page
    Dalle 18:00 alle 22:00 con Speciale Mescita al Calice di Vini Naturali da Vitigni Autoctoni Toscani (Bianchi, Orange, Rosati, Rossi) & Music Selecta Electro Tech Techno Alternative.
    Piatto a Tema del Giorno “Pappa al PomodoRock”.
    Consigliato Prenotare a:
    vineriasonora@gmail.com


    Libreria Malaparte, via dell’Agnolo 30r
    Parole In Cottura
    Dalle ore 18:30
    Reading collettivo di romanzi e memoir sul cibo e la cucina. Attività gratuita su prenotazione:
    libreria.malaparte@gmail.com


    Lisa Corti, Piazza Ghiberti 33r
    Concerto di Pietro Carabba
    Alle ore 19:00. Ingresso gratuito senza prenotazione
    Pietro Carabba (2005) è allievo del corso di violoncello del maestro Filippo Burchietti al triennio della Scuola di Musica di Fiesole. Ha seguito masterclass di numerosi maestri, da Giovanni Sollima a Miklos Perenyi, da Orfeo Mandozzi a Tanja Tetzlaff, da Vittorio Ceccanti a Raphael Merlin. È allievo della classe di quartetto della violista Francesca Piccioni. Ha suonato come solista in varie formazioni cameristiche e orchestrali in numerose rassegne e festival.


    Teatro del Sale, Via dei Macci 111r
    Ore 20:00: Cena evento
    «CIBRÈO IN FATTORIA»
    Nell’ottica della giornata dedicata alla cultura della sostenibilità, Teatro del Sale propone una cena che si ispira ai prodotti chiave delle Aziende presenti con i loro workshop e alla cultura del cibo sostenibile che da sempre ispira la filosofia della cucina Cibrèo.

    SCOPRI IL MENÙ

    Inoltre, spettacolo teatrale con:
    ASSOCIAZIONE SIPARIO Onlus e la scuola di Danza ARTHUR MURREY nello spettacolo «FANTASY», uno spettacolo unico, dove il mondo delle favole prende vita attraverso il ballo. Vedrete esibirsi personaggi come Pippi Calzelunghe e La Bella e la Bestia, che danzeranno sulle note di balli emozionanti come il sognante valzer o il travolgente merengue!

    Cena Evento: €50 a persona, vini non inclusi.

    Sostieni le attività del Teatro del Sale, sottoscrivi ora la tua tessera associativa


    Mercato delle Pulci, Piazza Ghiberti
    Apertura straordinaria fino alle 24:00 con incursioni sonore.